A chi è rivolto: per tutti i “pesciolini” dai 3 mesi d’età ai 3 anni.
Dove si svolge: in vasca baby m 8X4X0,80
Di cosa si tratta – obbiettivi: è un corso dalle molteplici funzionalità: rafforzare il rapporto con il genitore in un ambiente diverso da quello domestico ed imparare ad affrontare il contatto con l’acqua in modo sereno e divertente (far prendere dimestichezza ai bambini con l’acqua fin dalla giovane età aiuta a prevenire possibili paure future aumentando la fiducia di sapersela sempre cavare).
L’attività in piscina con i neonati è definita idrochinesiologia neonatale, cioè movimento in acqua, è bene specificare che non si tratta di un corso di nuoto in acqua. I neonati scoprono un mondo nuovo e, nel contempo, hanno la possibilità di fare esperienze motorie utilissime anche nella vita di tutti i giorni; attraverso le lezioni in acqua si contribuisce a migliorare il coordinamento e l’equilibrio affinando quindi giorno dopo giorno le competenze motorie.
Già in tenera età questa esperienza è utile per mantenere il fisico attivo e abituare il bambino all’importanza del movimento che aiuta e rafforza il cuore e i polmoni ma anche, nel caso dei più piccoli, promuove lo sviluppo del cervello.